Passa ai contenuti principali

Volontariato: un SMS può salvare un cane abbandonato



Dal 23 luglio al 4 settembre, riparte il soccorso per i cani abbandonati in autostrada, un servizio attivo grazie a più di 1000 volontari sparsi in tutto il territorio nazionale, che permette di salvare e soccorrere i cani o i gatti abbandonati in strada, da padroni senza coscienza.

Come ogni anno in estate, il fenomeno degli abbandoni, dei nostri amici a 4 zampe, diventa allarmante e così ci capita spesso di incontrare degli occhioni spaventati, degli esserini affamati; assetati e tanto impauriti che ci chiedono aiuto o semplicemente un po’ di ristoro.


E’ inutile dire che, per chi come me, ama i pelosetti con tutta l’anima, li porterebbe tutti a casa propria ma se il cuore ci farebbe allestire un vero e proprio rifugio del cane nel nostro salotto, il cervello ci costringe a fare i conti con la realtà e chiedere aiuto a qualcuno di più competente, che soprattutto abbia o sappia trovare un giusto ricovero per i poveri sfortunati.

Da luglio infatti, se avvistiamo un cane abbandonato, possiamo mandare un sms al numero 334.1051030 per fornire le coordinate il più precise possibili, in modo che i soccorsi trovino al più presto il povero sventurato ed inoltre, chi possiede un iPhone o un iPad può scaricare gratuitamente l’applicazione ”Io l’ho visto” e tramite il segnale GPS identificare il punto della segnalazione. Basta fotografare il cane, fermarsi alla prima area di parcheggio e inviare la segnalazione specificando nel testo il senso di marcia.

Notevoli sono i numeri relativi al 2010 in cui sono stati salvati 613 cani in tutto il territorio nazionale e sono state denunciate ben 211 per abbandono di animali pertanto, amici dei pelosetti ricordatevi di memorizzare il 334.1051030.

Commenti

Post popolari in questo blog

Elisabetta Canalis nuda per la Peta

Da ex velina a testimonial per la Peta ( organizzazione americana in difesa dei diritti degli animali ), la ormai nota soubrette, Elisabetta Canalis si spoglia in difesa degli animali uccisi per la realizzazione di pellicce . Meglio nudi che in pelliccia è la campagna pubblicitaria che vede protagonista Elisabetta Canalis completamente senza veli per sensibilizzare la gente all'uso delle pellicce e difendere i diritti di quei poveri animali ammazzati brutalmente.

Giacomo Serpotta, artista di Palermo

Sono ormai quasi sette anni che abito a Palermo e questa splendida città continua sempre a sorprendermi e ad affascinarmi: monumenti architettonici, innumerevoli opere d’arte, affreschi, chiese e piazze fanno di questa città un vero e proprio capolavoro. Grazie a “ Le Vie dei tesori ”, iniziativa dell’ Università di Palermo , ho potuto ammirare la Cappella dei Falegnami , un tripudio di stucchi riconducibili a Giuseppe Serpotta , fratello del più noto Giacomo , il “ principale artista dello stucco in Europa ” così come definito da Donald Garstang , studioso inglese.

Tendenze matrimonio 2021/2022

Nel 2020, con la comparsa del Coronavirus , tutte le nostre abitudini, le nostre tradizioni, gli usi e i costumi di ognuno di noi hanno subito drastici cambiamenti. Molti eventi sono stati annullati e molti altri rimandati. Molte coppie hanno dovuto rinviare il loro matrimonio . Un giorno che aspettavano; sognavano ed organizzavano da mesi, rinviato a data da destinarsi. Tutto ciò ha profondamente modificato l’attitudine e il modo di celebrare questo giorno importante per la vita di ogni coppia .  Con le restrizioni ancora in vigore sugli eventi, nella maggior parte del Paese, stiamo assistendo sempre di più a matrimoni all’aperto e con un numero di invitati ristretto, in cui la qualità è diventata, finalmente, più importante della quantità e in cui la creatività e l’ispirazione sono protagoniste. Trend dei matrimoni 2021/2022 quindi, sono prevalentemente le location all’esterno che danno la possibilità di essere creativi con l’utilizzo di spazi tendati , aree verdi e fl...