Passa ai contenuti principali

Matrimonio: in arrivo controlli fiscali


Quello del matrimonio è uno dei giorni più importanti della propria vita. La pensa così anche il Fisco sostenendo che, proprio per questo, non si bada a spese e, in mezzo a così tanta agitazione, è probabile che qualcuno dimentichi di emettere qualche fattura o ricevuta fiscale. Ecco, allora, che quello che dovrebbe essere un giorno di allegria, gioia e vivacità nasconde un retrogusto piuttosto fastidioso poiché il Fisco ha deciso di fare luce sulle nozze di coloro che hanno contratto matrimonio negli ultimi cinque anni.


Se vi siete sposati da poco avrete già ricevuto la lettera dell’Agenzia delle Entrate. E’ il Fisco che vi scrive, non per farvi gli auguri ma piuttosto che chiedervi informazioni su come è andato il vostro matrimonio: bene, direte voi, la sposa era bella, lo sposo elegante, gli invitati contenti e, al momento del sì anche la nonna si è emozionata. Ma non è questo che occorre rispondere. Il Fisco, ha, infatti, deciso di rivolgersi alle famiglie per conoscere tutto il resto: dove avete fatto le vostre spese e quanto avete pagato. Bisogna dichiarare tutto: dai fiori all’estetista, dal ristorante al parrucchiere. Tutto. Con nomi e cognomi.


Dopo le dichiarazioni dei redditi arriva la dichiarazione di nozze. E allora, carissimi sposi, mettete da parte confetti, fotografie e viaggio di nozze e comunicate al Fisco nomi e cognomi delle persone che, in qualche modo, hanno contribuito a rendere unico il vostro giorno. Nono solo: vuole sapere anche quanto avete pagato e se avete avuto o meno la ricevuta fiscale. Un po’ come se conoscere il nome del fioraio o accertarsi di aver ritirato la ricevuta fiscale dal sarto fosse il vostro pensiero fisso.


La spesa per affrontare un matrimonio può anche arrivare a 25.000 euro e, secondo il Fisco, gran parte di essa non è coperta da nessun documento fiscale. E’ così, allora, che l’Agenzia delle Entrate estrapolerà dall’Anagrafe Tributaria l’elenco delle giovani coppie o comunque di quelle che hanno contratto matrimonio dal 2006 in poi. Per loro è in partenza una lettera che pone l’obbligo in capo agli sposi di restituire agli uffici il modulo opportunamente compilato.


Attenzione, però perché rispondere al Fisco è obbligatorio. Per gli inadempienti è prevista una sanzione pecuniaria. Nessun documento da allegare in copia: solo nomi, indirizzi e importi di spesa. E’ questo un modo alternativo e insolito per contrastare l’evasione fiscale. E allora che dire? Che se il Fisco non riuscirà a debellare l’evasione almeno avrà gettato le basi per avviare l’attività di wedding planner.

Post popolari in questo blog

Elisabetta Canalis nuda per la Peta

Da ex velina a testimonial per la Peta ( organizzazione americana in difesa dei diritti degli animali ), la ormai nota soubrette, Elisabetta Canalis si spoglia in difesa degli animali uccisi per la realizzazione di pellicce . Meglio nudi che in pelliccia è la campagna pubblicitaria che vede protagonista Elisabetta Canalis completamente senza veli per sensibilizzare la gente all'uso delle pellicce e difendere i diritti di quei poveri animali ammazzati brutalmente.

Giacomo Serpotta, artista di Palermo

Sono ormai quasi sette anni che abito a Palermo e questa splendida città continua sempre a sorprendermi e ad affascinarmi: monumenti architettonici, innumerevoli opere d’arte, affreschi, chiese e piazze fanno di questa città un vero e proprio capolavoro. Grazie a “ Le Vie dei tesori ”, iniziativa dell’ Università di Palermo , ho potuto ammirare la Cappella dei Falegnami , un tripudio di stucchi riconducibili a Giuseppe Serpotta , fratello del più noto Giacomo , il “ principale artista dello stucco in Europa ” così come definito da Donald Garstang , studioso inglese.

Tendenze matrimonio 2021/2022

Nel 2020, con la comparsa del Coronavirus , tutte le nostre abitudini, le nostre tradizioni, gli usi e i costumi di ognuno di noi hanno subito drastici cambiamenti. Molti eventi sono stati annullati e molti altri rimandati. Molte coppie hanno dovuto rinviare il loro matrimonio . Un giorno che aspettavano; sognavano ed organizzavano da mesi, rinviato a data da destinarsi. Tutto ciò ha profondamente modificato l’attitudine e il modo di celebrare questo giorno importante per la vita di ogni coppia .  Con le restrizioni ancora in vigore sugli eventi, nella maggior parte del Paese, stiamo assistendo sempre di più a matrimoni all’aperto e con un numero di invitati ristretto, in cui la qualità è diventata, finalmente, più importante della quantità e in cui la creatività e l’ispirazione sono protagoniste. Trend dei matrimoni 2021/2022 quindi, sono prevalentemente le location all’esterno che danno la possibilità di essere creativi con l’utilizzo di spazi tendati , aree verdi e fl...