Passa ai contenuti principali

Chirurgia plastica: rifarsi il seno


Con la chirurgia plastica è possibile migliorare il proprio aspetto e, sembra che gran parte delle donne siano insoddisfatte del proprio seno.

La chirurgia estetica non solo permette di aumentare il volume del proprio seno ma con essa, si può anche diminuirlo o migliorarne la forma.

Per aumentare il volume del seno si ricorre alla mastoplastica additiva, intervento che consiste nell'inserimento di una protesi in gel di silicone in una tasca creata appositamente all'interno del seno.


L'intervento di mastoplastica riduttiva invece, è decisamente più complesso in quanto bisogna mantenere vitale l'areola e rimodellare la ghiandola pertanto, occorrono un numero maggiore di incisioni e la durata dell'intervento è molto più lunga.

Infine vi è la mastopessi: intervento dedicato a chi ha seni cadenti e svuotati, nel cui caso si deve dare una nuova forma all'involucro cutaneo restituendogli volume.


Naturalmente tutti gli interventi vengono eseguiti in anestesia generale e non possono essere eseguiti su pazienti minorenni. Inoltre c'è da dire che anche in questo tipo di interventi, le cicatrici restano e sono comunque visibili anche se si fa molta attenzione nel fare in modo che la cicatrice rimanga posizionata in pieghe naturali essendo così poco visibile.


ARTICOLI CHE TI POSSONO INTERESSARE:

Commenti

Post popolari in questo blog

Elisabetta Canalis nuda per la Peta

Da ex velina a testimonial per la Peta ( organizzazione americana in difesa dei diritti degli animali ), la ormai nota soubrette, Elisabetta Canalis si spoglia in difesa degli animali uccisi per la realizzazione di pellicce . Meglio nudi che in pelliccia è la campagna pubblicitaria che vede protagonista Elisabetta Canalis completamente senza veli per sensibilizzare la gente all'uso delle pellicce e difendere i diritti di quei poveri animali ammazzati brutalmente.

Giacomo Serpotta, artista di Palermo

Sono ormai quasi sette anni che abito a Palermo e questa splendida città continua sempre a sorprendermi e ad affascinarmi: monumenti architettonici, innumerevoli opere d’arte, affreschi, chiese e piazze fanno di questa città un vero e proprio capolavoro. Grazie a “ Le Vie dei tesori ”, iniziativa dell’ Università di Palermo , ho potuto ammirare la Cappella dei Falegnami , un tripudio di stucchi riconducibili a Giuseppe Serpotta , fratello del più noto Giacomo , il “ principale artista dello stucco in Europa ” così come definito da Donald Garstang , studioso inglese.

Tendenze matrimonio 2021/2022

Nel 2020, con la comparsa del Coronavirus , tutte le nostre abitudini, le nostre tradizioni, gli usi e i costumi di ognuno di noi hanno subito drastici cambiamenti. Molti eventi sono stati annullati e molti altri rimandati. Molte coppie hanno dovuto rinviare il loro matrimonio . Un giorno che aspettavano; sognavano ed organizzavano da mesi, rinviato a data da destinarsi. Tutto ciò ha profondamente modificato l’attitudine e il modo di celebrare questo giorno importante per la vita di ogni coppia .  Con le restrizioni ancora in vigore sugli eventi, nella maggior parte del Paese, stiamo assistendo sempre di più a matrimoni all’aperto e con un numero di invitati ristretto, in cui la qualità è diventata, finalmente, più importante della quantità e in cui la creatività e l’ispirazione sono protagoniste. Trend dei matrimoni 2021/2022 quindi, sono prevalentemente le location all’esterno che danno la possibilità di essere creativi con l’utilizzo di spazi tendati , aree verdi e fl...