Passa ai contenuti principali

Dimagrire con la dieta della Lipo-Soluzione Alimentare


Perdere il 10% del proprio peso corporeo, in breve tempo, è ora possibile con la Lipo-Soluzione Alimentare, una terapia che può essere ripetuta a cicli in caso di problemi di obesità molto gravi.

La scoperta è da attribuire a Michele Rosa, giovane medico siciliano specializzato in nutrizione e traumi dello sport, che ha sperimentato una dieta capace di far perdere il 10% del peso, con soli 10 giorni di terapia.


Michele Rosa, figlio di un noto pediatra del ragusano, si è dedicato alla ricerca nella diagnostica applicata alla sindrome metabolica, senza abbandonare la sua terra di origine ed è balzato agli onori della cronaca per i risultati ottenuti con il metodo della Lipo-Soluzione Alimentare dopo averla sperimentata con successo su oltre 600 pazienti. Con tale sistema, anche le patologie come diabete, cardiopatie, colesterolo, epatopatie, ipertensione, ipoapnee e apnee notturne traggono giovamento.

Commenti

Post popolari in questo blog

Elisabetta Canalis nuda per la Peta

Da ex velina a testimonial per la Peta ( organizzazione americana in difesa dei diritti degli animali ), la ormai nota soubrette, Elisabetta Canalis si spoglia in difesa degli animali uccisi per la realizzazione di pellicce . Meglio nudi che in pelliccia è la campagna pubblicitaria che vede protagonista Elisabetta Canalis completamente senza veli per sensibilizzare la gente all'uso delle pellicce e difendere i diritti di quei poveri animali ammazzati brutalmente.

Cena di Natale: in Sicilia le impanate non possono mancare

Come ogni anno anche questo Natale , per il cenone , non potranno mancare le impanate sulle tavole imbandite delle case siciliane . Le impanate sono focacce ripiene , tradizionali della cucina siciliana ma, il loro nome e il ripieno variano da paese a paese, perciò adesso vi proporrò la ricetta delle impanate alla francofontese , il mio paese di origine. Le impanate possono essere farcite con patate e cipolla , spinaci o broccoli oppure con altro tipo di verdura ma in tutti i tipi di farcitura, non potranno mancare: prosciutto cotto; parmigiano grattugiato; mozzarella e per chi la preferisce, può aggiungere anche un po' di salsiccia a tocchetti.

Turismo in Sicilia: storia, castelli e leggende

Il castello di Punta Troia , a Marettimo nelle isole Egadi , fu costruito intorno all’827. Nacque come torre di avvistamento e divenne castello nel 1140 sotto la dinastia di Ruggero II. Durante la rivoluzione francese fu prigione mentre nella seconda guerra mondiale divenne stazione telegrafica (ancora oggi si possono notare i resti dei pali del telegrafo) e vedetta di avvistamento. Alla fine della guerra il castello fu abbandonato.