Passa ai contenuti principali

Fare sesso fa bene, ecco i benefici


Ormai è scientificamente provato: lo sport fa bene ma il sesso fa anche meglio!
Se una persona è sessualmente attiva lo si può capire persino dall’aspetto della sua pelle.
Fare sesso infatti, non fa solo bene alla circolazione sanguigna prevenendo malattie cardio-circolatori ma previene addirittura l’invecchiamento, riduce le possibilità di soffrire di dermatiti , brufoli e acne, purifica la pelle e le dona lucentezza.


Secondo il neuropsicologo David Weeks dell'ospedale scozzese Royal Edinburgh infatti, se si hanno almeno tre rapporti sessuali a settimana si vive più a lungo, si ha una pelle dall’aspetto più giovanile e, grazie alla grande quantità di estrogeni prodotte, anche i capelli assumono un aspetto più brillante e morbido.
Durante un rapporto sessuale di 30 minuti si bruciano circa 200 calorie e si combatte il colesterolo, favorendo così la perdita di peso.
L’endorfina, che viene liberata durante l’atto sessuale, è un ottimo antidepressivo naturale che dona una sensazione di benessere, riduce le preoccupazioni, lo stress, l’insonnia e l’emicrania .
Fare l’amore inoltre rafforza i muscoli del pavimento pelvico sia delle donne che degli uomini, prevenendo problemi di prostata e combattendo l’incontinenza.
Baciarsi tutti giorni inoltre, tiene lontano il dentista. I baci infatti, aiutano la saliva a pulire i denti e a diminuire la quantità di acidi che attaccano lo smalto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Elisabetta Canalis nuda per la Peta

Da ex velina a testimonial per la Peta ( organizzazione americana in difesa dei diritti degli animali ), la ormai nota soubrette, Elisabetta Canalis si spoglia in difesa degli animali uccisi per la realizzazione di pellicce . Meglio nudi che in pelliccia è la campagna pubblicitaria che vede protagonista Elisabetta Canalis completamente senza veli per sensibilizzare la gente all'uso delle pellicce e difendere i diritti di quei poveri animali ammazzati brutalmente.

Cena di Natale: in Sicilia le impanate non possono mancare

Come ogni anno anche questo Natale , per il cenone , non potranno mancare le impanate sulle tavole imbandite delle case siciliane . Le impanate sono focacce ripiene , tradizionali della cucina siciliana ma, il loro nome e il ripieno variano da paese a paese, perciò adesso vi proporrò la ricetta delle impanate alla francofontese , il mio paese di origine. Le impanate possono essere farcite con patate e cipolla , spinaci o broccoli oppure con altro tipo di verdura ma in tutti i tipi di farcitura, non potranno mancare: prosciutto cotto; parmigiano grattugiato; mozzarella e per chi la preferisce, può aggiungere anche un po' di salsiccia a tocchetti.

Turismo in Sicilia: storia, castelli e leggende

Il castello di Punta Troia , a Marettimo nelle isole Egadi , fu costruito intorno all’827. Nacque come torre di avvistamento e divenne castello nel 1140 sotto la dinastia di Ruggero II. Durante la rivoluzione francese fu prigione mentre nella seconda guerra mondiale divenne stazione telegrafica (ancora oggi si possono notare i resti dei pali del telegrafo) e vedetta di avvistamento. Alla fine della guerra il castello fu abbandonato.