Passa ai contenuti principali

Conoscere il sesso del bambino che aspettate è possibile

Quando si scopre di essere incinta si ha subito il desiderio di sapere il sesso del nascituro oltre che ovviamente, il suo stato di salute.

Pensate quanto potrebbe essere bello poter decidere il sesso del bambino ancora prima del concepimento e decidere così, se avere un maschietto o una femminuccia.

La genetica ci insegna che a determinare il sesso del nascituro è l’uomo che a differenza della donna, possiede oltre al cromosoma X, anche il cromosoma Y ma secondo la tabella seguente, incrociando il mese del concepimento con l’età che la madre ha proprio al momento del concepimento, si può determinare il sesso del bambino.


Quella di cui parlo, è un’antica tabella cinese, scoperta in una tomba nei pressi di Pechino, dove era stata sepolta circa 800 anni fa e secondo la quale si può prevedere il sesso del bambino con un’esattezza pari al 93%.
Nella colonna principale della tabella è indicata l’età della donna, compresa tra 18 e 45 anni mentre, nella riga principale vengono indicati i mesi indicativi per il concepimento.

La copia originale della tabella è conservata nell’Istituto di Scienze di Beijing, in Cina.
Le statistiche presenti nell’ultima colonna indicano le percentuali di probabilità di concepire un figlio maschio o femmina, in base all’età della madre. Il totale in basso nelle ultime righe, invece indica le percentuali in base al mese di concepimento.

Naturalmente in questa tabella non c’è nulla di scientificamente provato quindi, non prendetela molto sul serio però provate, magari funziona!




ARTICOLI CHE TI POSSONO INTERESSARE:

Commenti

Post popolari in questo blog

Elisabetta Canalis nuda per la Peta

Da ex velina a testimonial per la Peta ( organizzazione americana in difesa dei diritti degli animali ), la ormai nota soubrette, Elisabetta Canalis si spoglia in difesa degli animali uccisi per la realizzazione di pellicce . Meglio nudi che in pelliccia è la campagna pubblicitaria che vede protagonista Elisabetta Canalis completamente senza veli per sensibilizzare la gente all'uso delle pellicce e difendere i diritti di quei poveri animali ammazzati brutalmente.

Giacomo Serpotta, artista di Palermo

Sono ormai quasi sette anni che abito a Palermo e questa splendida città continua sempre a sorprendermi e ad affascinarmi: monumenti architettonici, innumerevoli opere d’arte, affreschi, chiese e piazze fanno di questa città un vero e proprio capolavoro. Grazie a “ Le Vie dei tesori ”, iniziativa dell’ Università di Palermo , ho potuto ammirare la Cappella dei Falegnami , un tripudio di stucchi riconducibili a Giuseppe Serpotta , fratello del più noto Giacomo , il “ principale artista dello stucco in Europa ” così come definito da Donald Garstang , studioso inglese.

Tendenze matrimonio 2021/2022

Nel 2020, con la comparsa del Coronavirus , tutte le nostre abitudini, le nostre tradizioni, gli usi e i costumi di ognuno di noi hanno subito drastici cambiamenti. Molti eventi sono stati annullati e molti altri rimandati. Molte coppie hanno dovuto rinviare il loro matrimonio . Un giorno che aspettavano; sognavano ed organizzavano da mesi, rinviato a data da destinarsi. Tutto ciò ha profondamente modificato l’attitudine e il modo di celebrare questo giorno importante per la vita di ogni coppia .  Con le restrizioni ancora in vigore sugli eventi, nella maggior parte del Paese, stiamo assistendo sempre di più a matrimoni all’aperto e con un numero di invitati ristretto, in cui la qualità è diventata, finalmente, più importante della quantità e in cui la creatività e l’ispirazione sono protagoniste. Trend dei matrimoni 2021/2022 quindi, sono prevalentemente le location all’esterno che danno la possibilità di essere creativi con l’utilizzo di spazi tendati , aree verdi e fl...